Le voci sul Giubileo – Il punto di Luigi Saitta
09.03.2016 – di LUIGI SAITTA – E’ in libreria “Il dono di Rembrandt”- Le voci della gente sulla Misericordia, un volumetto a cura di Rossella Alimenti e Stefano Mariani (edizioni Il Papavero). Nel grande mare dei libri dedicati al GiubileoLeggi..
Gioventù perduta – Il punto di Luigi Saitta
08.03.2016 – di LUIGI SAITTA – Un delitto crudele, efferato, inspiegabile. E’ quello che è accaduto nel quartiere Collatino, alla periferia est di Roma. Dove un giovane studente ventitreenne è stato barbaramente ucciso da due suoi amici nel corso di unLeggi..
Il futuro dei giovani – Il punto di Luigi Saitta
04.03.2016 – di LUIGI SAITTA – Le roventi polemiche sulle rate non pagate dei mutui ( sia chiaro, niente demagogia, le rate vanno pagate ), nascondono una realtà ben diversa. Quella che riguarda i giovani italiani, costretti da politiche sbagliate, daLeggi..
VIVERE IL VANGELO: IV domenica di Quaresima – Il padre misericordioso
02.03.2016 – di Don ANTONIO INTERGUGLIELMI – Cappellano Rai – Saxa Rubra (Roma) – Il bellissimo Vangelo del “Padre Misericordioso”, come è più corretto chiamare questo brano di San Luca più noto come “Il figliol prodigo”, ci introduce già nellaLeggi..
I fantasmi del ’68 – Il punto di Luigi Saitta
01.03.2016 – di LUIGI SAITTA Tristi episodi passati sotto silenzio ( o quasi ) dalla grande stampa di informazione. Ci riferiamo alle violente contestazioni verificatesi, nei giorni scorsi, all’università di Bologna, nella facoltà di Scienze Politiche, nei confronti del prof.Leggi..