06.11.2022 – DON ANTONIO INTERGUGLIELMI
Nel Vangelo di oggi di Luca Gesù alla domanda che i sadducei gli rivolgono sulla successione della donna rimasta vedova tante volte, risponde “Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui”. Così come i sadducei molto spesso ci possono venire poste delle domande per spiegare la fede, domande che nemmeno meritano una risposta, che servono solo a perderci in questioni inutili. La fede in Cristo non si spiega razionalmente, si mostra nei fatti. Non dobbiamo risolvere questioni razionali, né dare una risposta a domande, spesso inutili: la fede è un incontro. Trovare Cristo significa dare un senso alla nostra vita, trovare con questo incontro la risposta alla domanda più importante, fondamentale: Dio in Cristo ha vinto la morte! Una risposta che può darcela soltanto la scoperta dell’amore gratuito di Dio per noi, aver sperimentato il perdono che Lui ci ha guadagnato donando Suo figlio sulla Croce. Allora alle domande sulla nostra fede, non rispondiamo cercando di giustificarci, ma con i fatti della nostra vita. Dietro a tutte queste domande, c’è la ricerca che ogni uomo sente dentro di sé di incontrare questo Amore gratuito, di trovare Cristo, di poter scoprire la Sua misericordia: perché in ciascuno di noi è scritto che Lui solo può realizzare tutti i nostri desideri di felicità.