I dati del Giubileo – IL PUNTO di Luigi Saitta
16.11.2016 – di LUIGI SAITTA – Chiuse le porte sante delle basiliche e dei luoghi speciali ( domenica prossima sarà la volta di San Pietro ) il Giubileo della Misericordia, così fortemente voluto da Papa Bergoglio, volta pagina. E laLeggi tutto
Il tramonto del giornalismo – Il punto di Luigi Saitta
14.11.2016 – di LUIGI SAITTA – Non siamo soli. Nel senso che anche a livello internazionale ( e le elezioni americane sono state al riguardo una conferma ) il giornalismo tradizionale ( carta stampata, radio, tv ) è avviato inLeggi tutto
VIVERE IL VANGELO: XXXIII Domenica del tempo ordinario
10.11.2016 – di Don ANTONIO INTERGUGLIELMI – Cappellano Rai – Saxa Rubra (Roma) – Il Vangelo di questa domenica sembra rispondere ai pensieri che ci assalgono di fronte agli eventi tragici di questi ultimi mesi, che fanno pensare ad unLeggi tutto
Il messaggio di Assisi – Il punto di Luigi Saitta
08.11.2016 – di LUIGI SAITTA – Trent’anni fa, il 27 ottobre 1986, Papa Giovanni Paolo II promuoveva, ad Assisi, un grande incontro interreligioso per pregare, tutti insieme , per la pace. A questa manifestazione parteciparono tutti i massimi rappresentanti delleLeggi tutto
VIVERE IL VANGELO: XXXII Domenica del tempo ordinario
03.11.2016 – di Don ANTONIO INTERGUGLIELMI – Cappellano Rai – Saxa Rubra (Roma) – Il Vangelo di questa domenica ci invita a interrogarci su quale sia l’orizzonte della nostra vita. Possiamo vivere la nostra vita in maniera totalmente orizzontale, senzaLeggi tutto